Brembate Basket, C.S.I. Pallacanestro Bergamo

HOMEPAGESQUADRASOCIETA'SPONSORCALENDARIORISULTATICLASSIFICAGALLERIAPARTITEGUINNESS

Partite


Stagione 2014/20152015/20162016/20172017/20182018/20192019/20202021/20222022/2023
Brembate Basket, C.S.I. Pallacanestro Bergamo
venerdì 22 aprile 2016 - Ore 21,00Quarti di finale playoff
Scuole Medie Angelini Piazzale S.Antonio, Bergamo
Valtexas  -  Brembate Sopra
62-56
Bella partita quella giocata fra Valtexas, prima classificata nel girone C, e Brembate giunta al quarto posto nel girone A.

Brembate tiene per tutta la gara, tranne un cedimento nel terzo quarto che, di fatto, consegna la vittoria agli avversari.

Per noi l´importante è che non ci sia nulla da recriminare sulla prestazione, anzi Brembate ha giocato una delle sue migliori partite, ma la superiorità fisica e atletica dei ragazzi avversari è stata indiscutibile, soprattutto sui rimbalzi.

Primi due quarti in cui Brembate si trova anche in vantaggio nel punteggio, con buone prestazioni di tutti i suoi giocatori, ma nello specifico sono da segnalare le due triple di Damiano Foresti e quella di Marcello Todeschini.

Seconda metà della partita sempre nelle mani di Valtexas, che gestisce il finale con una precisa sequenza di tiri liberi sul fallo sistematico di Brembate.

È andata bene così, l´obiettivo di stagione è stato raggiunto ed ha vinto la squadra più forte.

L´anno prossimo si riparte e vedremo di continuare la bella esperienza con questo gruppo e con chi si vorrà aggregare.
TABELLINO
P. Rangeloni 2, D. Foresti 6, D. Pala, S. Scioscia 12, G. Filippi 4, S. Gualandris, M. Todeschini 11, M. Maestroni 11, N. Alessio 2, M. Micheletti 2, A. Maconi 6, A. Florio

sabato 16 aprile 2016 - Ore 18,3011a giornata ritorno
Bottanuco - Palazzetto, Via Kennedy
Basket Bottanuco  -  Brembate Sopra
32-33
Partita di importanza capitale per entrambe le squadre quella giocata a Bottanuco sabato sera: la vincente delle due passa ai play offs, l’altra termina la stagione.

Squadre nervose per la posta in gioco, tanti errori che si riflettono nel punteggio da partita minibasket aquilotti, ma tanto cuore e tanta determinazione.
La cronaca della partita vede una continua alternanza nel punteggio, con Brembate tenuta in partita dalle tre bombe di Damiano Foresti e dalla buona difesa; peccato per i tanti errori sotto il canestro avversario.
Per Bottanuco, in grande spolvero Barucco che conquista un numero incalcolabile di rimbalzi in attacco e autore di ben 13 punti.

Tutto però si gioca nell’ultimo minuto, quando Bottanuco sorpassa Brembate con una bomba del solito Barucco; controsorpasso di Brembate grazie a due liberi di Cello Todeschini, ma Bottanuco trova un canestro da sotto di Balsamo a 20 secondi dl termine.

Sembra il colpo del ko, ma Brembate, con freddezza inusuale, non attacca a testa bassa, gira palla intorno all’area avversaria fino a quando questa arriva tra le mani di Andrea Maconi, il quale attacca il canestro sulla linea di fondo,, torna indietro con un palleggio e, con mano del difensore sulla faccia, sfodera un fade away che permette alla palla di entrare a canestro senza sfiorare il ferro.

Mancano 3 secondi, Bottanuco chiama il time out; al rientro la difesa di Brembate non permette la beffa, ma consente la giusta ovazione e i doverosi festeggiamenti al nostro “Maco” Maconi dopo il fischio finale.

Pizzata dopo la partita per rendere il giusto omaggio ad un’altra bella stagione e a questo splendido gruppo, comunque vadano i play offs.

Un grazie particolare a Coach Pier Scioscia che si è sacrificato rinunciando a giocare le ultime gare e ha creduto in questo risultato fino all’ultimo secondo.
TABELLINO
M. Ravasio 2, P. Rangeloni, D. Foresti 9, S. Scioscia 2, G. Filippi 4, S. Gualandris, M. Todeschini 4, M. Maestroni 4, N. Alessio, M. Micheletti, F. Alborghetti, A. Maconi 8

giovedì 7 aprile 2016 - Ore 21,3010a giornata ritorno
Ponte San Pietro - Oratorio, Via Moroni 1
Giemme  -  Brembate Sopra
59-30
Partita fotocopia di quella precedente giocata solo 3 giorni prima: bella partenza, facce giuste in campo, e poi rapido tracollo.

Certo, a noi sono usciti tutti e a loro sono entrati tutti, ma le partite si vincono (anche) così; in più non abbiamo difeso bene e loro sì; non abbiamo fatto girare velocemente la palla e loro sì.

Dobbiamo far tesoro di queste due lezioni per aumentare l’impegno negli allenamenti che rimangono prima di incontrare Bottanuco per la decisiva partita in cui ci giocheremo tutta la stagione e che sancirà il passaggio o l’eliminazione dai play-offs.
TABELLINO
P. Rangeloni, D. Foresti, S. Scioscia 1, G. Filippi, S. Gualandris 3, M. Todeschini 5, M. Maestroni 12, N. Alessio 2, D. Pala, F. Alborghetti 2, A. Maconi 6, A. Florio

lunedì 4 aprile 2016 - Ore 21,309a giornata ritorno
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  CMB Alme'
30-62
… e pensare che sul finale del primo quarto sembrava che Brembate potesse già ipotecare la partita dopo una partenza al rallentatore.
E invece, dalla seconda frazione di gioco fino alla fine, siamo stati molli, lenti, confusi e rinunciatari; sicuramente la peggior partita di questo campionato.
Dall’altra parte Almè ci ha portati a scuola di basket, sia in attacco che in difesa, meritando ampiamente il divario nel punteggio.
C’è poco da dire e niente da salvare, a parte qualche sprazzo di Cello.

Giovedì si ritorna già in campo contro Giemme per le seconda partita in una settimana e penultima della regular season. La possibilità di giocare i play offs si allontana.
TABELLINO
P. Rangeloni, D. Foresti, S. Scioscia 2, G. Filippi 6, S. Gualandris, M. Todeschini 9, M. Maestroni 7, N. Alessio 2, F. Viscardi, F. Alborghetti, A. Maconi 2, A. Florio 2

mercoledì 16 marzo 2016 - Ore 21,308a giornata ritorno
Chignolo d'Isola - Scuole elementari Via Roncalli
Chignolo Climacheck  -  Brembate Basket
52-54
Prima di ogni commento, un augurio al giocatore della Chignolese e nostro ex atleta e amico Bruno per l’intervento al tendine che subirà oggi, giovedì 17 marzo.

In bocca al lupo da tutta la nostra società.

Andiamo adesso a commentare la (brutta) partita di ieri sera che, per entrambe le squadre, era di importanza fondamentale per mantenere una speranza di accesso ai playoffs.

Brembate parte completamente ingolfata al tiro, con una quantità di errori da riempire un TIR, mentre Chignolo corre implacabile e ci massacra sul contropiede e sotto canestro.

La situazione si sblocca con UBI Scioscia, ma la squadra non gira come potrebbe per tutto il quarto.

Stessa situazione nel secondo quarto, nonostante la bomba di Cello che riporta un po’ di morale al gruppo.

Si va negli spogliatoi all’intervallo lungo e quella che rientra sul campo è tutta un’altra squadra, trascinata da un incontenibile furetto di nome UBI Scioscia che ruba una quantità industriale di palloni, subito trasformati in altrettanti canestri; il tutto insaporito da alcune pregevoli realizzazioni di Mefiu Maestroni e Cello Todeschini e dalla difesa superlativa di Maco Maconi.

Ultima frazione di gioco nervosa, con Chignolo che cerca di riportarsi avanti e Brembate che riesce a mantenere la calma e lucidità per gestire la situazione e restare a galla.

A 2 secondi dalla fine Brembate è avanti di 3 punti; Manzo spara una tiro dalla lunga distanza per cercare per portare Chignolo al supplementare, sbaglia il tiro, ma Melfiu gli frana addosso: fallo e 3 tiri liberi; buono il primo e Brembate trema; sbaglia il secondo e Brembate esulta; sbaglia il terzo sperando nel rimbalzo, ma Guidone Filippi svetta su tutti; fine della partita e sono otto vittorie di fila.

Come sempre Chignolo ci ha messo in grande difficoltà, grazie soprattutto alla loro ottima difesa, ma noi abbiamo sbagliato tanto e difeso abbastanza male.

Contro Almè urge maggiore determinazione perché ci si gioca l’accesso matematico alle finali; ce la possiamo fare.
TABELLINO
P. Rangeloni, D. Foresti 4, S. Scioscia 14, G. Filippi 2, S. Gualandris 2, M. Todeschini 11, M. Maestroni 12, F. Viscardi, F. Alborghetti 2, A. Maconi 4, A. Florio 2. All: P. Scioscia

lunedì 7 marzo 2016 - Ore 21,307a giornata ritorno
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  ASD Carvico
51-40
Dopo la partita di andata, in cui la nostra squadra aveva vinto al supplementare, Brembate si presenta sul campo di gioco con assenze illustri (Ubi, Cello, Bocia).

I convocati ne approfittano per sfoderare una buona prestazione nei primi due quarti e una brutta prestazione negli ultimi due, quando sembra di essere ritornati alle prime partite in cui, a fronte di scelte semplici e lineari, si scelgono soluzioni assurde e incomprensibili che permettono a Carvico di recuperare dal meno 20 al meno 5, mettendo in pericolo un risultato sicuro fino a pochi secondi prima. Mah!

Grande partenza di Mefiu, che mette i primi due canestri della gara, e di Mirko Micheletti, canestro più bomba da 3, che però deve uscire subito per una distorsione alla caviglia.

Entra Fabio Viscardi e alla fine la sua sarà la prestazione migliore di tutta la stagione, corollata da un tiro da 3 con palla che sbatte violentemente contro il tabellone ed entra nella retina; magico, anche se adesso dovremo riparare il tabellone deformato dalla botta….

Ciliegina sulla torta, il canestro in step back di coach Pier allo scadere del secondo quarto; passeranno molti, molti anni prima che riesca a ripetere una cosa simile!

La follia inizia al rientro dell’intervallo lungo, quando si comincia a sbagliare tutto: tiri, passaggi, schemi.

Fortunatamente Carvico non riesce a recuperare tutto lo svantaggio, mentre Brembate riprende le redini dalla partita solo negli ultimi 3 minuti con Guidone Filippi che insacca 6 punti consecutivi e aiuta la squadra a mantenere un margine di sicurezza adeguato.

Tutto sommato, bene così, anche con una vittoria non proprio convincente, ma adesso arrivano tutte le migliori classificate del girone con una sequenza di 4 partite che decideranno la nostra partecipazione o eliminazione dai playoffs.
TABELLINO
Brembate: A. Cavagna, P. Rangeloni 2, D. Foresti, G. Filippi 10, S. Gualandris 4, M. Maestroni 9, F. Viscardi 10, M. Micheletti 5, F. Alborghetti 4, A. Maconi 4, M. Pirola, P. Scioscia 3

lunedì 22 febbraio 2016 - Ore 21,305a giornata ritorno
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Treviolo Basket
65-50
Continua il periodo aureo per il CSI Brembatese, anche se, dai 5 minuti del terzo quarto a 4 minuti dalla fine, si è rivisto la spauracchio della partita di andata, quando venne gettata al vento la vittoria per il totale blackout dei nostri atleti.

Così come allora anche stavolta, dopo una gara giocata fino a quel momento con sicurezza e superiorità tecnico-atletica, all’improvviso si passa la palla al muro; ci si schianta a testa bassa contro 4 giocatori avversari chiusi a riccio, si palleggia fino alla riga laterale restando chiusi dalla difesa avversaria.

Certo, Treviolo mette in campo una difesa molto attenta e aggressiva e sfrutta molto bene i nostri errori riuscendo ad arrivare fino a 2 punti di distacco, ma noi li abbiamo sicuramente aiutati!

Va tuttavia segnalato un canestro di Sergio Gualandris, in chiusura di terzo quarto, che ha provocato un orgasmo a tutta la panchina Brembatese…

Poi, così come si è spenta, la luce viene riaccesa da Mefiu, Ubi e Maco, i migliori nell’ultima fase di gioco, che ricostruiscono un distacco di 15 punti che ci permette anche di recuperare sullo scarto subìto nella gara di andata.

A parte il periodo buio, questa è stata forse la partita migliore sotto l’aspetto tecnico e una delle migliori sotto l’aspetto caratteriale: riuscire a non perdere la testa in certe fasi difficili riconferma la crescita mentale dei nostri ragazzi dall’inizio del campionato.
TABELLINO
Brembate: P. Rangeloni, D. Foresti 2, D. Pala, S. Scioscia 10, G. Filippi 8, S. Gualandris 2, M. Todeschini 7, M. Maestroni 18, N. Alessio 2, M. Micheletti 8, A. Maconi 8, A. Florio. All: P. Scioscia

lunedì 8 febbraio 2016 - Ore 21,303a giornata ritorno
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  San Pellegrino FTB
60-57
Gran bella partita da parte di tutte e due le squadre che giocano due tipi di basket abbastanza diversi, specialmente in difesa: S. Pellegrino schiera 40 minuti di zona, mentre Brembate marca a uomo alternando alcuni minuti di zona e zona press.
Partenza razzo per Brembate che piazza un 8 a 0 che promette bene, ma ahimè, qualcuno al tavolo del referto pensa bene di commentare ottimisticamente la situazione (vero, Fabio Alborghetti?).

E infatti, al rientro dal timeout chiesto dal coach ospite, S. Pellegrino costruisce un parziale di 1 a 10 che annichilisce i brembatesi. Fortunatamente un bel canestro in penetrazione di Damiano Foresti e una bomba di Nicola "Bocia" Alessio ci fanno chiudere sul 15 a 10. Gran lavoro in difesa di Guido Filippi che riesce a neutralizzare Ruggeri.

Nel secondo quarto Brembate resta a galla grazie ad Andrea Maconi a Cello Todeschini, che piazza con nonchalance una tripla.

Al rientro dall’intervallo lungo inizia lo show di Ubi Scioscia: 8 punti consecutivi in penetrazione permettono ai nostri atleti di allungare. S. Pellegrino però continua a macinare il suo gioco e grazie alla pregevoli giocate di Ruggeri e Milesi, riprende in mano la gara e si porta in vantaggio sul 36 a 38. Niente paura: Bocia piazza due bombe consecutive e Fabio Viscardi ne piazza un’altra così, tanto per gradire. In compenso S. Pellegrino spara con Bellotto la tripla più assurda mai vista su un campo di basket allo scadere del tempo!!

Sembra comunque fatta, ma nell’ultimo quarto Milesi continua a far male e Galizzi spara due bombe che riportano avanti i nostri avversari. Brembate non perde la testa, e qui si vede la vera maturazione della squadra rispetto a situazioni precedenti: Cello insacca 7 punti; Sergio Gualandris mette un canestro importantissimo; gli altri svolgono il loro sporco lavoro in difesa. Ultimo brivido allo scadere della sirena, quando Galizzi lancia la palla da oltre la metà campo e questa rimbalza sul ferro prima di uscire.

Pericolo scampato e due punti importanti contro la prima in classificata messi nel cassetto.
TABELLINO
D. Foresti 2pt. - M. Maestroni - N. Alessio 9pt. - M. Micheletti 4pt. - A. Maconi 6pt. - S. Scioscia 12pt. - D. Pala - P. Rangeloni - F. Viscardi 3pt. - M. Todeschini 16pt. - G. Filippi 4 - S. Gualandris 4pt.

giovedì 4 febbraio 2016 - Ore 21,002a giornata ritorno
Dalmine - Palestra A.Moro, via Olimpiadi
O.S.G. Dalmine  -  Brembate Sopra
45-76
Brembate che affronta in trasferta il Dalmine.
Partita sulla carta piuttosto facile, ma ostica per la squadra giallo-verde.

Subito dalla palla a due si capisce che il Dalmine non gioca con grinta e voglia e il Brembate Sopra ne approfitta chiudendo subito il primo periodo di gioco avanti di 9 lunghezze con un Maestroni in serata assistito spesso dal compagno Scioscia (è incredibile ma è così).
Nel secondo quarto la squadra ospite da il colpo di grazia agli avversari che riescono a mettere a referto solamente 5 punti in 10 minuti contro i 20 del Brembate.

Si va negli spogliatoi con il risultato di 18 a 42

Gli altri due periodi di gioco servono solo per mettere appunto le varianti degli schemi di gioco ed amministrare il vantaggio con tranquillità e buon gioco.

Risultato finale che vede vincere il Brembate 76 a 45 con 2 auto-punti messi a segno volontariamente nel finale da un giocatore del Dalmine, brutto gesto che fa infuriare il coach del Dalmine.

Per la squadra ospite buona prestazione di tutta la squadra che partita dopo partita trova sempre più intesa.
TABELLINO
D. Foresti 4pt. - M. Maestroni 23pt. - N. Alessio 3pt. - M. Micheletti 8pt. - S. Scioscia 9pt. - D. Pala 4pt. - P. Rangeloni - F. Viscardi 3pt. - M. Ravasio 2pt. - A. Cavagna 2pt. - G. Filippi 13pt. - M. Todeschini 5pt.

lunedì 25 gennaio 2016 - Ore 21,301a giornata ritorno
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Or.S. Carlo
77-46
Vittoria agevole contro un Villa d’Adda ancora a zero punti in classifica. Fin dall’inizio Brembate prende in mano la gara senza mai dare l’impressione di andare in affanno, anzi tutti i giocatori vanno con punti a referto indicando come il gioco di squadra abbia caratterizzato questa partita.

Mirko Micheletti si riprende dalla débâcle della gara precedente; Fabio Viscardi rientra dopo alcune gare con un buon bottino di punti, compresa una bomba “eccentrica”; Diego Pala preferisce uscire per 5 falli e guardare la partita comodamente dalla panchina; “Maco” non lascia scampo nei rimbalzi; “Ubi” Scioscia come al solito non lascia scampo in difesa; tutti gli altri corrono e passano la palla come si deve.

Nel finale un lieve calo di concentrazione permette agli avversai di vincere il parziale, ma va bene ed è “umano”.

Naturalmente tutti sono già con il pensiero al prossimo incontro contro Dalmine, squadra tosta e ostica, con la voglia di allungare le serie consecutiva di vittorie e non perdere il contatto con la parte alta della classifica.
TABELLINO
D. Foresti 2pt. - M. Maestroni 11pt. - N. Alessio 3pt. - A. Florio 2pt. - M. Micheletti 14pt. - A. Maconi 11pt. - S. Scioscia 14pt. - D. Pala 4pt. - P. Rangeloni 4pt. - F. Viscardi 8pt. - S. Gualandris 2pt.

lunedì 18 gennaio 2016 - Ore 21,3011a giornata andata
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Basket Bottanuco
56-53
Nonostante una partenza terribile, nella quale gli avversari piazzano un parziale di 8 a 0, i ragazzacci del Brembate non si demoralizzano e cominciano a mettere qualche punticino.

Non a sufficienza però, visto che alla fine della seconda frazione di gioco lo scarto sale a 14 punti.

Bottanuco gioca davvero bene, veloce nei contropiedi, preciso nel tiro e con ottimi assist.

Però qualcosa succede nello spogliatoio all’intervallo lungo, perché i nostri rientrano cominciando a correre e a difendere con una press che porta a recuperare tanti palloni trasformati in altrettanti punti da uno Stefano “Ubi” Scioscia e da un Guido “Mo’ prendo io il rimbalzo” Filippi scatenati e al limite dell’infallibilità.

Purtroppo per Bottanuco, l’infortunio di Caldari ha un impatto pesante, a cui va aggiunta la tripla del nostro Nicola “Bocia” Alessio che porta al pareggio ed ha un effetto “roba buona” sui compagni, che percepiscono come la partita stia svoltando a loro favore.

L’ultimo quarto è concitato e tutte e due le squadre commettono errori, anche grossolani, dovuti alla pressione e all’intensità del gioco.

Negli ultimi minuti, 4 punti di Matteo “Mefiu” Maestroni, un bel canestro in penetrazione di Marco Ravasio e il tiro libero realizzato da Stefano Scioscia consentono di vincere una bella e combattuta partita, nettamente al di sopra degli standard CSI.
TABELLINO
D. Foresti - M. Todeschini 6pt. - M. Maestroni 6pt. - N. Alessio 7pt. - A. Florio - M. Micheletti - A. Maconi 1pt. - G.Filippi 9pt. - S. Scioscia 23pt. - D. Pala - M. Ravasio 4pt. - S. Gualandris

venerdì 15 gennaio 2016 - Ore 20,457a giornata andata
Villa d'Adda Alta - Scuola media Ist. Sacro Cuore
ASD Carvico  -  Brembate Sopra
57-62
La gara contro Carvico ha visto un CSI molto al di sotto delle sue possibilità, specialmente in difesa, dove sono stati concessi ben 23 punti all’ex brembatese Luca Locatelli e ben sei triple di squadra.

Fortunatamente, nonostante i continui sorpassi e contro-sorpassi, Brembate non perde la testa come in altre occasioni e riesce nel finale ad agguantare il pareggio che porta al supplementare nel quale ci si ricorda che, difendendo come si deve, gli avversari, in genere, perdono la partita; è così è stato.
TABELLINO
D. Foresti 1pt. - M. Todeschini 7pt. - M. Maestroni 8pt. - N. Alessio 2pt. - A. Florio - M. Micheletti 13pt. - A. Maconi 8pt. - G.Filippi 8pt. - S. Scioscia 12pt. - D. Pala 3pt. - A. Cavagna - S. Gualandris

lunedì 14 dicembre 2015 - Ore 21,3010a giornata andata
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Giemme
48-52
Purtroppo, come due giorni dopo con Giemme, è nel quarto finale che gettiamo al vento la partita subendo dei parziali che annullano tutto quanto fatto in precedenza.

In particolare, proprio contro Giemme, fino a 6 minuti dal termine il vantaggio accumulato poteva essere gestito con relativa tranquillità, ma i ragazzi di Ponte S. Pietro, mettendo in campo la determinazione e la volontà di vittoria che a noi è mancata, riuscivano negli ultimi minuti a ribaltare la situazione.

Finiscono così, con un po’ di amarezza, le gare del 2015, però abbiamo tempo per allenarci e recuperare un po’ di morale prima della prossima gara; non dobbiamo sprecarlo.
TABELLINO
P. Rangeloni 2pt. - D. Foresti - M. Todeschini 7pt. - M. Maestroni 7pt. - N. Alessio 2pt. - A. Florio - M. Micheletti 10pt. - A. Maconi 2pt. - P. Scioscia 2pt. - G.Filippi 10pt. - S. Scioscia 6pt. - D. Pala

venerdì 11 dicembre 2015 - Ore 20,459a giornata andata
Alme - Scuole Elementari, via don Iseni
CMB Alme'  -  Brembate Sopra
60-57
Ad Almè si è vista finalmente la giusta intensità, in particolare un grande Guido Filippi dominatore sotto i tabelloni con 9 rimbalzi in difesa e 3 in attacco, ma soprattutto senza che la squadra perdesse la testa nei momenti difficili.
TABELLINO
M. Ravasio 5pt. - P. Rangeloni 2pt. - D. Foresti - M. Todeschini 11t. - M. Maestroni 9pt. - N. Alessio 3pt. - A. Florio - M. Pirola 5pt. - A. Maconi 4pt. - P. Scioscia 2pt. - G. Filippi 10pt. - S. Gualandris 6pt.

lunedì 30 novembre 2015 - Ore 21,308a giornata andata
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Basket  -  Chignolo Climacheck
38-58
Sconfitta amara per il nostro CSI, maturata a seguito di una partita molle contro una squadra che ha un grande merito: difendere come si deve. Esattamente il contrario di quello che abbiamo fatto noi.

Ancora una volta esce allo scoperto la fragilità psicologica della squadra: dopo tre palloni consecutivi rubati da Stefano Scioscia che ci portano a soli quattro punti di distanza dagli avversari, basta una tripla per vedere le teste che si chinano e le spalle che si abbassano.

Merito agli amici di Chignolo per come hanno interpretato, condotto e vinto la partita e complimenti al nostro ex-Prima Squadra Bruno Cortinovis che ci ha letteralmente massacrati.

Adesso testa rivolta ad Almè, e vediamo di riprendere un po´ le redini della situazione.
TABELLINO
A. Cavagna - P. Rangeloni - D. Foresti 2pt. - S. Scioscia 13pt. - M. Todeschini 2pt. - M. Maestroni 10pt. - N. Alessio 3pt. - A.Florio - M. Micheletti 2pt. - A. Maconi 2pt. - P. Scioscia 2pt. - D.Pala 2pt.

lunedì 16 novembre 2015 - Ore 21,306a giornata andata
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Latin Brothers
62-36
Bella serata di dolce far niente al palaelementari di Brembate Sopra.
Il simpatico gruppo dei Latini si presenta con 6 giocatori, alcuni dei quali in età non proprio adolescenziale, e l´andazzo della partita è subito chiaro: calma, relax, sorrisi e numeri da circo riempiono di gioia gli occhi del pubblico pagante.
I falli di squadra (non è un errore) sono lì a dimostrare il clima conviviale della serata; mancavano solo le pizzette e una bottiglia di prosecco in mezzo al campo.

Non c´è molto da dire, se non del disprezzo di Omar Maldonado verso il dirigente del Brembate seduto al tavolo a fare il referto (colui che scrive queste righe) che non spende i soldi per prendere dei palloni decenti da usare in partita; disprezzo peraltro condito da pacche sulle spalle, presa in giro reciproca e risate generali.
Da segnalare alcuni numeri da circo del suddetto Maldonado degni del miglior Magic Johnson, con il giocatore del Brembate inebetito a cercare in aria una palla che si trova da tutt´altra parte. Grandissimo!!

Adesso tiriamoci insieme e vediamo se settimana prossima saremo capaci di giocare seriamente.
TABELLINO
A. Cavagna - P. Rangeloni 6pt. - D. Foresti 6pt. - S. Scioscia 13pt. - S. Gualandris - M. Todeschini 6pt. - M. Maestroni 8pt. - N. Alessio 5pt. - D. Scazzoli - M. Micheletti 8pt. - A. Maconi 4pt. - P. Scioscia 6pt.

martedì 10 novembre 2015 - Ore 21,305a giornata andata
Treviolo - Palestra, Via Piave 19/b
Treviolo Basket  -  Brembate Sopra
68-65
Inizio partita sfavillante per Brembate che mette tutto e di più; gioco veloce, corsa, difesa, e il parziale è lì a dimostrarlo. Ste Scioscia, Cello e Mirko sono implacabili.

Nel secondo quarto cominciano i primi errori e il linguaggio corporeo mostra chiaramente una debolezza psicologica che non ha ragione di esistere. Le giocate diventano confuse: ci prendiamo tiri forzati con un sacco di tempo a disposizione per far girare la palla, e ogni errore viene sottolineato dalla testa abbassata. Tuttavia si riesce a rimanere a galla, anche se i 14 punti di maggior vantaggio si consumano velocemente.

Se possibile, nelle ultime due frazioni di gioco andiamo a sbagliare ancora di più. Nonostante Mirko metta a soqquadro le difesa avversaria con le sue penetrazioni, non riusciamo a capitalizzare le opportunità e la percentuale di realizzazione ai liberi è semplicemente imbarazzante. Una serie di canestri difficili realizzati da Treviolo, aiuta loro a caricarsi ancora di più e alla fine restano i tre punti di scarto che fanno male.

Esaurita la cronaca, resta vero il fatto che la giornata storta capita e il campionato è solo all´inizio. Restare imbattuti sarebbe stato bello, ma irreale, quindi facciamo esperienza di quello che abbiamo vissuto in campo e ripartiamo con maggior convinzione di prima.

C´è tutto il tempo per rifarsi.
TABELLINO
G. Filippi 7pt. - M. Maestroni 4pt. - S.Gualandris 2pt. - D.Foresti - D.Pala 4pt. - M.Micheletti 13pt. - M.Todeschini 8pt. - S.Scioscia 10pt. - M.Pirola - A.Maconi 5pt. - F.Viscardi 6pt. - A.Cavagna

giovedì 29 ottobre 2015 - Ore 21,303a giornata andata
San Pellegrino - Scuole medie, Via Lungo Brembo
San Pellegrino FTB  -  Brembate Sopra
62-68
La quarta partita di campionato arriva puntuale per testare la tenuta psicologica della squadra, più che la forza effettiva su campo.
Già nel riscaldamento il Brembate sembra essere concentrato al punto giusto.
Pronti, via. Il solito Micheletti apre mettendo a segno la prima tripla della gara (ne seguiranno altre). Con una serie di azioni veloci e contropiedi decisi la squadra ospite riesce ad arrivare al primo intervallo sopra di 5 lunghezze.
Il secondo periodo si gioca su un livello piuttosto alto, con il San Pellegrino che si riporta sotto per poi allontanarsi e nuovamente riavvicinarsi, chiudendo all'intervallo lungo sotto di 3. Da segnalare l'esordio spumeggiante dopo anni di stop di Pirola Roccia Marco (6 punti e uno stoppone) e 2 triple consecutive di Micheletti.
Negli spogliatoi coach Scioscia, che ha preparato la gara a dovere, deve solamente sottolineare alcuni movimenti e invitare la squadra a non mollare.
E i suoi lo ascoltano. Di nuovo sul parquet, la squadra sembra avere lo sprint di inizio partita e con una serie di bombe di Todeschini e little Scioscia (numerosi anche i suoi contropiedi) e un buon Maestroni sotto canestro, il Brembate riesce a portarsi in vantaggio di 11 punti, per poi chiudere il periodo avanti di 9.
Ultimo quarto che deve essere giocato con la testa, e così avviene. Brembate in controllo della partita, solamente su alcuni palloni la difesa risulta essere ancora un po' distratta e perde a rimbalzo e si fa infilare con la penetrazione centrale, nonostante tutto ogni volta che gli avversari tentavano di riportarsi in partita il Brembate rispondeva a dovere.
Da sottolineare in questo quarto di gioco la vistosa esitazione in partenza di Todeschini e un fallo da parte di un giocatore della squadra di San Pellegrino piuttosto cattivo, che però non ha gli estremi del fallo antisportivo secondo il direttore di gara.
Partita che termina 68 a 62 per la squadra ospite, che deve riuscire a giocare di più con il lungo in lunetta, spesso libero di smistare il gioco. Da segnalare invece una buona e veloce circolazione di palla.
Continua così la striscia positiva di vittorie. La prossima sfida è dopo la sosta contro la squadra di Treviolo, che già negli anni passati ha dato del filo da torcere. Ma con questa determinazione e con un pizzico in più di concentrazione nulla è impossibile a questa squadra.
TABELLINO
G. Filippi 1pt. - M. Maestroni 10pt. - S.Gualandris - P. Rangeloni 2pt. - P.Scioscia - D.Foresti - D.Pala 6pt. - M.Micheletti 13pt. - M.Todeschini 13pt. - S.Scioscia 15pt. - M.Pirola 6pt. - A.Maconi 2pt.

lunedì 19 ottobre 2015 - Ore 21,302a giornata andata
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  O.S.G. Dalmine
53-38
Seconda vittoria consecutiva per il nostro gruppo CSI.
Contro una squadra spigolosa e mai doma, Brembate rimane sempre in controllo della partita, con tutti i suoi giocatori ad alternarsi in campo per portare il contributo necessario.
Il primo quarto è senza storia, con Guido Filippi autore di 9 punti, mattatore sotto i tabelloni e con Mirko Micheletti e Sergio Gualandris ad arrotondare il bottino di punti con tiri dalla media distanza.
Gli altri quarti risultano un po´ più equilibrati, con Brembate che spreca diverse occasioni, sia come palle perse che come tiri fuori bersaglio. Guido filippi subisce un paio di stoppate di troppo a causa di movimenti molto prevedibili, mentre la squadra si muove lentamente in campo e la palla non gira adeguatamente sul perimetro di attacco.
Per fortuna gli avversari non così incisivi in attacco e non riescono a riavvicinarsi nel punteggio.
Da segnalare il grande impatto di Diego Pala anche senza segnare punti: appena entrato piazza una stoppatona su tiro piazzato, ruba palloni e prende rimbalzi; davvero una grande partita!
Adesso c´è tempo per lavorare in palestra in preparazione della difficile trasferta a S. Pellegrino.
TABELLINO
G. Filippi 16pt. - M. Maestroni 8pt. - N. Alessio 2pt. - D. Scazzoli - S.Gualandris 6pt. - F.Viscardi 3pt. - P. Rangeloni. - P.Scioscia 2pt. - D.Foresti 2pt. - D.Pala - M.Micheletti 10pt. - M.Todeschini 4pt.

giovedì 15 ottobre 2015 - Ore 21,001a giornata andata
Villa d'Adda - Scuole Medie, via Casargo 14
Or.S. Carlo  -  Brembate Sopra
39-64
Buona la prima…
Inizia il campionato e la prima partita del Brembate Basket è in trasferta contro l'Oratorio San Carlo di Villa d'Adda. Partita abbordabile sulla carta, ma certo da non sottovalutare.
Il primo quintetto stagionale vede subito in campo i due nuovi acquisti, Micheletti e Todeschini, insieme a Filippi, Maestroni e Alessio.
La squadra ospite parte bene con due triple consecutive e dopo 4 minuti è avanti 10-3. Il Villa d'Adda è piuttosto confuso, ma riesce a riprendersi e a chiudere il primo periodo sotto di sole 4 lunghezze.
La scia positiva della squadra di casa continua nel secondo quarto, che vede un buon Villa d'Adda rimontare punto dopo punto e arrivare a +1 a tre minuti dalla sirena dell'intervallo lungo.
Coach Scioscia chiama il timeout per sistemare la fase difensiva, dove gli avversari sembrano ricevere palla, girarsi e tirare (a volte piuttosto casualmente) con facilità.
Dopo il prezioso timeout il Brembate si fa più cinico, difende come si deve e riesce a portarsi avanti chiudendo il periodo avanti 30-24.
Al rientro sul parquet dopo la pausa lunga si difende pressando. Il nuovo gioco porta subito i suoi frutti, con un parziale nel quarto di 9-18 e con la squadra di casa che non sa come venir fuori dal suo momentaccio.
Nell'ultimo quarto di gioco il Brembate Sopra deve pensare solamente a gestire il risultato. Così non è, perché la squadra ospite continua ad attaccare e allunga ulteriormente il suo divario, chiudendo la gara con un positivo +25 che infonde fiducia nel proseguo della stagione.
La prestazione della squadra del Brembate Basket è complessivamente positiva. Menzione particolare per Pala, Maestroni e Micheletti importantissimi in fase offensiva e per Foresti in fase difensiva e come assist-man (suo il miglior assist della partita, così dicono).
Prestazione sotto tono invece per Filippi, che litiga più e più volte con il canestro e solo nel finale riesce ad andare a segno. Il nuovo innesto Todeschini fa subito parlare di sè con il suo 2/8 eccezionale dalla linea della carità.
Ora testa a lunedì, partita più difficile contro un Dalmine che deve riscattare la sconfitta nella prima di campionato.
Buon campionato a tutti!
TABELLINO
G. Filippi 8pt. - M. Maestroni 10pt. - N. Alessio 5pt. - D. Scazzoli 2pt. - S.Gualandris 4pt. - A. Florio - P. Rangeloni 6pt. - P.Scioscia 2pt. - D.Foresti 4pt. - D.Pala 9pt. - M.Micheletti 8pt. - M.Todeschini 6pt.

giovedì 8 ottobre 2015 - Ore 21,00Amichevole
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Osio Sopra
61-45

martedì 6 ottobre 2015 - Ore 21,00Amichevole
Brembate Sopra - Scuole elementari, Via Locatelli
Brembate Sopra  -  Giemme
46-40
© 2021 C.S.I. Brembate Basket Realizzato da Damiano Foresti